
Piccolo circo
Siamo consapevoli che le discipline circensi affascinano i bambini, per questo proponiamo corsi multidisciplinari adatti alle loro capacità.
IL CIRCO DELLE PULCI
dai 4 ai 6 anni Scuola Materna
La motricità può essere intesa come fondamentale sorgente di conoscenza nello sviluppo, in particolar modo, del bambino. Il circo accoglie e colora, crea meraviglia e stimola i sensi e le emozioni, racconta storie e parla di noi attraverso un approccio ludico e divertente.
Questo corso però non è soltanto un gioco, ma un progetto sostenuto fortemente da elementi di psicomotricità funzionale e rappresentazione grafica utilissimi per la crescita e lo sviluppo del bambino.
Questo tipo di Psicomotricità è definita Funzionale perché ha il compito di precisare le funzioni su cui intervenire utilizzando il movimento, conoscere i punti di forza ed i punti deboli per creare i presupposti per un’esperienza di sviluppo e per risvegliare ogni nuova capacità di adattamento all’ambiente. Si tratta di una scienza sostanziata da basi neurologiche e si fonda sul principio dell’educazione globale dell’Uomo, avvalendosi di un metodo pedagogico. Questa disciplina utilizza il movimento per educare nell'ottica dell'evoluzione e dell'autonomia della Persona.
Muoversi nello spazio con il proprio corpo lascia tracce a volte visibili a volte invisibili. Posso vedere una impronta del piede o della mano, mentre fatico a catturare la traccia di un salto o di una capriola. Eppure si può con creatività, immaginazione e divertimento provare a dare “visibilità e concretezza” ai movimenti del nostro corpo… da quelli della globalità a quelli del gesto più raffinato.
Con uno strumento grafico come il pennarello, la matita, il pastello, il pennello possiamo lasciare traccia di noi e fare memoria che contribuisce alla costruzione di un pensiero astratto, partendo dal movimento concreto. Anche il colore nelle sue diverse trasformazioni e mescolanze, toccando aspetti importanti della sfera emotiva, della costruzione del senso estetico e dell’educazione alla bellezza lascia traccia di un’esperienza.
PICCOLO CIRCO
Dai 6 anni ai 14 anni Scuola Elementari - scuola media
La lezione di durata di 1 ora prevede lo studio di quattro discipline,che sono alla base del Circo Contemporaneo.
Acrobatica: si impareranno a fare ruote, verticali, spaccata , ponti e altri esercizi.
Giocoleria: partendo dai foulard, per passare alle palline fino ad arrivare alle clave, si aumenta la coordinazione oculo-manuale, sia da soli che in coppia.
Clownerie: i bambini sono degli attori nati, durante il corso sperimenteranno tutta la loro espressività e la consapevolezza dei gesti e movimenti.
Tessuti Aerei: proponiamo questo attrezzo perchè è quello più indicato alla fisicità del bambino e preadolescente.
Non lascia botte perché morbido e modellabile, l’allievo imparerà a salire in autonomia e consapevolezza partendo da pochi centimetri di altezza per poi salire in alto aumentando le difficoltà degli esercizi.